Visualizzazione post con etichetta besciamella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta besciamella. Mostra tutti i post

giovedì 8 gennaio 2015

Svuotiamo il frigorifero??? Mezze maniche al forno!

Le vacanze natalizie sono ormai finite.
E nonostante abbia trascorso i primi gg di esse a pulire casa (mamma in visita, ci siamo capite!!!), cucinare (festeggiamenti di Natale e capodanno nel nido di LoveOfMyLife & MeMedesima), i giorni successivi agli spadellamenti ed alle pulizie in balìa di una bella influenza gastrointestinale (sembravo la bambina dell'esorcista), gli ultimi in preda a tosse, raffreddore e catarro (sembravo e sembro tuttora una caffettiera che quando tenta di proferir verbo ha la stessa vocina di Barry White)...nonostante tutto ciò...beh...mi reputo fortunata! :-)
Insomma... 13 gg di vacanza sono tanti! E' stato come tornare "gagna"!!
Date le premesse (la salute si è dimenticata di me), l'operazione "il riscatto del panettone" è miseramente naufragata.
Tranquille, però, ho intenzione di provarci lo stesso a costo di mettermici a ferragosto!!!! ^_^

Perciò eccomi qua a lasciarvi una ricetta "svuota-frigo" nata dalla necessità di "fare fuori" (fa tanto killer??? ^_^) degli avanzi accumulati nelle varie "cene di festa" prima che questi ultimi si trasformassero in entità pelose, irriconoscibili e soprattutto non commestibili.

Se aprendo il frigorifero vedi:
1. parmigiano grattugiato che tanto nessuno magna perché LoveOfMyLife sulla pastasciutta non ce lo mette e la sottoscritta, invece, ce lo metterebbe anche...peccato che la pastasciutta non la mangia così spesso
2. sugo pomodoro e basilico preparato con le manine sante della sottoscritta
3. mozzarella di imminente scadenza
tu che fai????
Io preparo una besciamella ed insieme al resto ci faccio una bella pasta al forno!!! :-)


INGREDIENTI per la BESCIAMELLA:
  • 250 ml. di latte (io ho usato quello parzialmente scremato)
  • 20 gr. di farina 00
  • 20 gr. di burro vaccino
Strumenti:
  • una pentola anti-aderente a bordi alti
  • un pentolino in cui intiepidire il latte
  • un setaccio
  • un cucchiaio di legno
  • pellicola per alimenti
Preparazione della besciamella:
Ho messo il latte in un pentolino e l'ho messo ad intiepidire sul fuoco.
Nel frattempo ho messo il burro nella pentola e l'ho fatto fondere a fiamma dolce.
Una volta fuso, vi ho setacciato la farina e, sempre tenendo la pentola sul fuoco, ho amalgamato bene il tutto. Quando il composto di burro e farina è diventato color nocciola, ho tolto la pentola dal fuoco e gradualmente vi ho aggiunto il latte  tiepido ed ho mescolato fino a far sciogliere completamente il composto di burro e farina.
Ho poi rimesso la pentola sul fuoco e, sempre a fiamma dolce, ho continuato a mescolare finché non ha raggiunto la consistenza desiderata (io bella cremosa).
Una volta pronta la  besciamella l'ho trasferita in un contenitore e l'ho coperta con la pellicola per alimenti (senza PVC) in modo tale che nel freddarsi non si creasse la "pellicina".

INGREDIENTI per il sugo pomodoro e basilico:
  • 500 ml. di passata di pomodoro
  • 10 foglioline di basilico
  • sale
  • olio
  • una carota
  • una costa di sedano
  • un piccolo porro
  • uno spicchio d'aglio
Strumenti:
  • una pentola anti-aderente a bordi alti
  • un tagliere
  • un coltello
  • un cucchiaio di legno
Preparazione del sugo pomodoro e basilico:
Ho lavato e mondato il basilico e l'ho tritato grossolanamente.
Ho mondato e lavato carota, sedano e porro e li ho tritati.
Ho fatto soffriggere il trito di carota, sedano e porro e l'aglio nella pentola. Quando hanno iniziato a sfrigolare ho tolto lo spicchio d'aglio ed ho aggiunto la passata di pomodoro ed il basilico. Ho salato.
Ho abbassato la fiamma, ho coperto con un coperchio ed ho fatto cuocere per 30 minuti (per far sì che il soffritto si "ammorbidisse") ricordandomi di mescolare di tanto in tanto.

INGREDIENTI per 3 porzioni abbondanti:
  • 250 gr. di mezze maniche trafilate al bronzo
  • besciamella
  • sugo
  • 125 gr. di mozzarella
  • 50 gr. di parmigiano grattugiato
  • qualche fiocchetto di burro
  • sale
Strumenti:
  • una pentola 
  • uno scolapasta
  • una terrina
  • una pirofila
  • un cucchiaio
  • un coltello
Preparazione delle mezze maniche al forno:
Ho fatto cuocere le mezze maniche 2 minuti in meno rispetto ai tempi di cottura riportati sulla confezione.
Nel frattempo ho tagliato la mozzarella a piccoli dadini ed ho distribuito sul fondo della pirofila un po' di sugo e di besciamella avendo cura di mischiarli bene (non è stato necessario imburrarla).
Quando la pasta ha raggiunto la cottura desiderata, l'ho scolata, l'ho messa sotto il getto dell'acqua fredda per fermarne la cottura e l'ho condita con un po' di sugo e di besciamella.
Ho acceso il forno impostando la temperatura di 180°C.
Ho poi versato uno strato di pasta nella pirofila, vi ho distribuito sopra un po' di sugo, ho cosparso un po' di mozzarella a dadini ed un po' di parmigiano. Ho messo un altro strato di pasta, ho ricoperto con tutta la mozzarella rimasta, ho versato la besciamella, il pomodoro (amalgamando il tutto con un cucchiaio), ho spolverato di parmigiano e messo qualche fiocchetto di burro qua e là.

Ho infornato per 30 minuti finché, insomma, non si è creata una bella crosticina.










A noi è piaciuta perché gustosa e non eccessivamente pesante :-).
Buon appetito!!!
LaGio' Riccia.