Durante la pausa estiva, nonostante le temperature sfavorevoli (è proprio vero che volere è potere!!), ho prodotto un sacco di torte e biscotti per la prima colazione di quel sant' uomo di LoveOfMyLife.
Torte per smaltire la frutta troppo matura (vi raccontavo qui che qualcuno si fa sempre prendere dall' entusiasmo davanti al ben di Dio offerto dai banchi del mercato e poi, quando si rende conto dell' entità del "danno", mi sbologna gli acquisti in eccesso. Capirete, quindi, che la situazione in estate degenera vista la ricchezza di varietà di prodotti che la terra ci offre), torte per provare degli accostamenti che mi frullavano in testa, ma anche biscotti che da tempo avevo in programma di fare ma cui mai riuscivo (leggi: voglia ZERO) a dedicarmi.
Presa dall' entusiasmo della scoperta dell' uso della bocchetta della sac à poche per confezionare i krumiri alla frutta secca, mi sono detta... perché non provare a fare i Krumiri classici piemontesi??? Su queste pagine mancano giusto solo loro! Tantissimo tempo fa, infatti, avevo postato la ricetta dei Krumiri alla farina di riso di Montersino (qui) per la quale avevo utilizzato la sparabiscotti. All' epoca riconoscevo di avere ampi margini di miglioramento nell' utilizzo della sparabiscotti :-D ma forse era solo lo strumento a me meno congeniale ;-).
I Krumiri sono dei deliziosi biscotti originari di Casale Monferrato, nati nel 1878 dall' ingegno del pasticcere Domenico Rossi.
Ora... se non l' avete mai fatto... acquistate una scatola di latta di questi deliziosi biscotti perché ne vale assolutamente la pena. Sono certa che, come me, anche voi vi innamorerete della cura e della grazia del confezionamento di queste leccornie.
In rete si trovano tantissime ricette diverse. Quello di cui sono certa è che i krumiri originali non contengono farina di mais. La consistenza particolare di questi biscotti è ottenuta miscelando opportunamente farina, burro e zucchero (nonché tuorli, ovviamente).
Questa la versione che più mi ha convinto e che ho replicato... raddoppiando le dosi perché 50 krumiri parevano pochi -_-.
Ingredienti per 100 Krumiri:
- 700 gr. di farina 0
- 220 gr. di burro morbido ma non sciolto
- 280 gr. di zucchero semolato
- 2 uova intere
- 4 tuorli
- i semini di una bacca di vaniglia Bourbon
Strumenti:
- ciotola grande
- ciotolina
- forchetta
- fruste elettriche
- setaccio
- pellicola trasparente per alimenti
- bocchetta a stella con il diametro della punta di 1,5 cm
- teglie da forno
- carta forno
- gratella per dolci
Sono andata avanti così, fino a finire l' impasto.