Ho un debole per i libri di cucina editi dalla Guido Tommasi editore. Li trovo belli, belli in modo assurdo!
Le foto sono talmente belle che pur sembrando perfette, non danno l' idea di essere artefatte o modificate o, peggio ancora, finte. Non so ma io ci vedo dell' anima in quei libri.
Ad inizio dicembre scorso ho scoperto che la casa editrice avrebbe pubblicato il libro "La mia piccola PASTICCERIA" di Christophe Felder e Camille Lesecq perciò quando mia sorella mi ha chiesto se ci fosse un qualcosa che avrei voluto come linea guida per un regalo non ho avuto dubbi!
E così a Natale ho ricevuto questo dono meraviglioso e preziosissimo. Il colpo di fulmine al primo sguardo per la copertina si è trasformato in amore sincero quando ho letto l'introduzione scritta dagli autori: rispecchiava in maniera sorprendente quello che è il mio pensiero e soprattutto cosa mi spinge a preparare un dolce per qualcuno. E' un po' come per un sarto prendere le misure per confezionare un abito.
"Bisogna scegliere con cura la ricetta adatta ad ognuno: il cioccolato per Anna, i lamponi per Paolo , le mandorle per Elena... senza dimenticare Silvia, che impazzisce per il pistacchio, e Carlo, per la vaniglia. C'è chi preferisce i dolci soffici e chi invece ama il gusto croccante. Comunque sia, ci si prende cura dei gusti di tutti"
Davanti ad una simile affinità di pensiero e leggendo la frase
"Vi spalanchiamo le porte della nostra pasticceria, con l' invito a essere golosissimi!"
perché
"preparare un dolce seguendo la ricetta con precisione, ma con la fierezza di dire 'L'ho fatto io!' "
nella speranza di sentirsi dire
"E' fatto in casa, ma è ancora più buono che in pasticceria!"
beh... non ho potuto esimermi dal provare :-)
Sono partita da una ricetta semplice semplice, alla mia portata. L' ho seguita alla lettera, come, a mio avviso, bisogna assolutamente fare con tutte le ricette dei grandi maestri.
Ho solo aumentato i tempi di cottura perché dopo 40 minuti il mio plumcake era ancora decisamente crudo!
Prima di iniziare una nota importante: estrarre dal frigorifero gli ingredienti freddi già dalla sera prima.
PLUMCAKE ALLA VANIGLIA
INGREDIENTI per uno stampo da 19x7 cm:
- 90 gr. di burro morbido (estratto dal frigo già la sera prima, se fate il plumcake al mattino o comunque 12 ore prima)
- 190 gr. di zucchero semolato
- 1 uovo grande (estratto dal frigo già la sera prima, se fate il plumcake al mattino o comunque 12 ore prima)
- 1 cucchiaio di estratto di Vaniglia Bourbon liquido
- semini di un baccello di Vaniglia Bourbon
- 1 pizzico di sale
- 120 ml. di panna liquida (estratta dal frigo già la sera prima, se fate il plumcake al mattino o comunque 12 ore prima)
- 140 gr. di farina (nel libro non viene specificato il tipo. Io ho usato farina di tipo 1)
- 1 cucchiaino raso di lievito in polvere
- burro e farina per lo stampo
INGREDIENTI per la glassa:
- 150 gr. di cioccolato bianco
STRUMENTI:
- planetaria con frusta a scudo
- setaccio
- leccapentole
- coltello
- 2 pentolini per sciogliere il cioccolato a bagnomaria
- stampo da plumcake 19x7 cm
- gratella per dolci
- pennello in silicone
PREPARAZIONE
burro (che ho lavorato a parte in una ciotolina per renderlo cremoso), zucchero, uovo estratto di vaniglia, i semini del baccello, il pizzico di sale, la panna liquida ed infine la farina setacciata con il lievito ed ho avviato. Ho fatto lavorare la planetaria fino ad ottenere un impasto liscio.
Qui una foto della fetta... |
Ma che spettacolo questo plumcake 😍😍, non ho quel libro devo cercarlo assolutamente! Un abbraccio buon fine settimana
RispondiEliminaGrazie, Federica! Guarda...è un libro bellissimo! Un abbraccio e buona settimana
Eliminadirei proprio che ho trovato cosa regalarmi per il mio compleanno!!!
RispondiEliminaE' semplicemente meraviglioso!
Eliminalibro arrivato ieri :-) stupendo!!! Buona Pasqua
EliminaVero?!?!?! Allora buon lavoro ;-) (già ti immagino intenta a replicar ricette ;-) )
EliminaMa che bello quando si trova la "corrispondenza", di fatto è una affinità. E la tua affinità traspare evidente nell'articolo e nel dolce. Brava Gio!👏
RispondiEliminaGrazie Milena!! Hai proprio ragione :-). Inutile aggiungere che proverò sicuramente altre ricette :-). Un bacione
EliminaUna vera meraviglia Gio, e sei stata bravissima a replicare! Una buonissima Pasqua anche a te e alla tua famiglia, baci baci :)
RispondiEliminaMa grazie, Carla! Un bacione
EliminaChe bello il tuo plumcake, sento il profumo di vaniglia fin qui. Un abbraccio e buona Pasqua!
RispondiEliminaProfumatissimo :-). Buona Pasqua anche a te
EliminaUn plumcake meraviglioso! Ti è riuscito molto molto bene. Un abbraccio e tantissimi auguri di Buona Pasqua :)
RispondiEliminaGrazie Daniela :-). Ti abbraccio! Buona Pasqua
EliminaChe bel post Gio! Una ricetta incantevole così come dev’essere il libro… hai convinto anche me, lo voglio prendere subito!
RispondiEliminaGrazie Annalisa!! Prendilo, prendilo! E' meraviglioso :-)
EliminaUhmm libro interessante che andrò a vedere :) Il dolce mi piace e salvo la ricetta per la prima occasione. Condivido ogni singola frase che hai riportato. Il dolce bisogna pensarlo su misura della persona che lo riceve o lo condivide con noi. Buona e serena Pasqua Giò, con tutto il cuore.
RispondiEliminaGuarda...il libro è bellissimo!!!
EliminaSe provi il plumcake, fammi poi sapere cosa ne pensi. A noi, manco a dirlo, è piaciuto da matti :-D.
Concordo con te ;-)
Buona Pasqua anche a te, Terry. Un bacio
Purtroppo dolci non posso e per fortuna non sono io ne marito golosi però deve essere favoloso. Buona Pasqua a te e Famiglia, un abbraccio e buona giornata.
RispondiEliminaGrazie, cara Edvige! Buona Pasqua. Un bacione
EliminaChe curiosità m'hai messo!!! Adesso vado subito a sbirciare il libro, ma prima ti faccio tanti tanti complimenti per il dolce che hai preparato!! Il profumino è arrivato fino a casa mia!!
RispondiEliminaUn bacio grande tesoro e con tutto il cuore Buona Pasqua!
Ciao tesoro, grazie mille! Vai a sbirciarlo, è meraviglioso!! Un abbraccio
EliminaTanti auguri di Buona Pasqua🐣
RispondiEliminaGrazie, cara. Un abbraccio
EliminaUn irresistibile plumcake da provare! Ti auguro una serena Pasqua!
RispondiEliminaEh sì, te lo consiglio proprio ;-). Un abbraccio
EliminaGrazie per il suggerimento di lettura ^_* non conosco queste edizioni e mi hai davvero incuriosita!
RispondiEliminaNe approfitto per augurarti una serena Pasqua! A presto :-)
Consuelo, sono meravigliose! Butta un occhio e poi fammi sapere.
EliminaA presto!
It's always good to get a cookbook recommendation. Thank you! And if this recipe is any indication, it's a great book!
RispondiEliminaThank you, Jeff! ;-) I agree with you: cookbook recommendations are always useful and interesting.
EliminaYou're right: it' s a great book and trust me when I say that pictures do not do justice to the goodness and beauty of this dessert
Ciao Gio un grande abbraccio!
RispondiEliminaCiao Carla! Un abbraccio
EliminaIl risultato è davvero invitante e con le premesse che hai indicato il libro non promette solo belle ricette ma un'attenzione alle persone che è il linea con il mio pensiero ..... andrò a cercarlo!!!
RispondiEliminaDeve assolutamente essere tuo, allora! ;-)
EliminaAnche io trovo bellissimi e preziosi i libri di questa casa editrice. Perfetti per chi cucina con il cuore, proprio come fai tu, splendida Giò.
RispondiEliminaBaci, MG
Grazie mille!! Un bacione
EliminaAdoro questo genere di dolci, molto invitante, bravissima!!!
RispondiEliminaGrazie! Sì, li trovo irresistibili anch'io
EliminaIl cake è buonissimo e, come te, amo i libri di questa casa editrice. Un abbraccio
RispondiEliminaVero che sono meravigliosi? Un bacione
EliminaQuesta cake invita proprio all'assaggio!
RispondiEliminaGuarda, Sabrina, è davvero una delizia!
EliminaAdoro i plumcake e mi piace provare sempre ricette nuove. Cercherò il libro, mi hai incuriosita.
RispondiEliminaE' un libro meraviglioso! :-)
EliminaBuon ponte Gio a presto!
RispondiEliminaGrazie, Carla! Un abbraccio
EliminaUmile e premurosa, altre due caratteristiche dal tuo post di oggi :D e questo cake piace sicuramente a tutti XD beh a me di sicuro. Buona serata cara
RispondiEliminaMa grazie Luciana! Sei un tesoro :-)
Elimina