Visualizzazione post con etichetta barbabietole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta barbabietole. Mostra tutti i post

domenica 26 giugno 2022

Barbabietole e cipolla di Tropea saltate

Interrompo la serie di ricette che richiedono il forno perché nun ja fo' proprio ad accenderlo!
Depongo le armi, almeno finché le temperature non torneranno ad essere "ragionevoli".
Non so come "butta" da voi ma qui, in quel di Torino, si annaspa.
Il rivolo di sudore che scorre lungo la mia colonna vertebrale è diventato mio compagno inseparabile. Trascorro più tempo con lui che con LoveOfMyLife -_-.
Ad esso, poi, si aggiunge anche la novità dell' interno coscia pezzato (come se le fantastiche ascelle non fossero sufficienti). Ma si può?!? Io che non mollavo mai i miei fedelissimi jeans (*), quest' anno mi sono convertita a vestitini, gonnelline e bermuda.
E chi se ne frega se metto in mostra gambe che non hanno nulla da invidiare ai tronchi di pino o ad un terzino della nazionale. Posso sempre dare la colpa alla ritenzione idrica data dalla calura.

(*) Nemmeno a Granada, nel lontano 2013, quando riuscimmo a tirare un sospiro di sollievo ed a metter piede fuori dall' hotel solo alle h. 21 perché i 37°C ci parevano una benedizione rispetto alla canicola che ci accolse al nostro arrivo attorno alle h. 15 (la receptionist dell' hotel la definì "ora mala" ossia brutto momento).

Ricetta che non richiede forno, dunque, ma solo un passaggio in padella.

Ho scoperto da pochi mesi le barbabietole. Nonostante la mia riluttanza iniziale, sono stata convinta ad assaggiarle e..beh..le ho adorate a tal punto da decidere di acquistarle al mercato e cucinarmele a casa.
Il contadino di fiducia della mia mamma vendeva le barbabietole già cotte alla brace per cui, una volta pulite (dalla mia mamma che mi vizia tanto, lo so!) è stato sufficiente tagliarle a listarelle sottili ma non troppo e farle soffriggere insieme ad una bella e grossa cipolla di Tropea, erbe aromatiche e via, il gioco è fatto! In un attimo si può gustare un piatto delizioso e... coloratissimo!

Con questo piatto, salvo colpi di scena, credo proprio che vi saluterò a dopo le vacanze. 
Come lo scorso, anche quest' anno non andremo da nessuna parte fatta eccezione per qualche gitarella in montagna. Vedremo.

Ci rileggiamo a settembre!

INGREDIENTI:

  • barbabietole precotte e pulite 
  • 1 cipolla di Tropea grande
  • olio extravergine di oliva 
  • aglio a sentimento 
  • sale
  • mix aromatico (io: origano, timo, menta, rosmarino)
  • pepe a piacere 

STRUMENTI:

  • tagliere
  • coltello
  • padella
  • cucchiaio

PREPARAZIONE

Ho tagliato a listarelle le barbabietole. Ho mondato e lavato una cipolla di Tropea e l' ho tagliata alla julienne e l' ho messa a soffriggere in un tegame con un giro d'olio evo ed uno spicchio d'aglio in camicia. Quando la cipolla cominciava ad appassire, ho aggiunto la barbabietola, ho salato, aggiunto il mix aromatico e fatto cuocere. Decidete voi il grado di cottura. A me piacciono un po' più abbrustolite per cui le ho fatte cuocere a fuoco vivace.





Mamma che bontà! 
A presto!
LaGio' Riccia