"Scusa, mi potresti dire cosa ti spinge ad ignorare e soprattutto a non ricambiare il mio 'Ciao, buongiorno'??"
Eccola la domandona. Quella che, sempre più spesso, fatico a tenere per me ed a non rivolgere a tutti quei colleghi che entrano nell' ufficio in cui, come me, hanno prenotato la propria postazione di lavoro per quel giorno di presenza in sede.
Quando lavoro in presenza in sede, infatti, capita di dover condividere l' ufficio con colleghi con i quali non ho mai lavorato o addirittura mai visti.
La buona educazione mi porta sempre a salutare i nuovi arrivati - colleghi mai visti prima o con cui non ho mai avuto a che fare direttamente - con un "Ciao, buongiorno". Praticamente sempre, capita che a quel mio saluto segua il silenzio più assoluto. Quello che fa sentire addirittura il ronzìo dei moscerini, per intenderci.
Ed è lì che scatta l'insofferenza, da parte mia. Quella stessa insofferenza che mi porta a pensare "Ma che ti costa ricambiare sto 'ciao' delle balle??? E' un semplice saluto! Rispondi, no?! Che, come si dice da queste parti, 'Fa fine e non impegna'!".
Tra l' altro non siamo nemmeno per strada o al supermercato. Siamo negli spazi dell' azienda per cui sia tu che io lavoriamo. Siamo colleghi!
Non sono la passante sconosciuta che cerca di offrirti la temuta caramella.
Ma poi è quello il problema? Può essere che il tutto si traduca semplicemente nell' applicazione, per eccesso di zelo, dell' insegnamento "Non si accettano caramelle dagli sconosciuti" impartitoci dai nostri genitori? Insegnamento applicato pedissequamente anche a quei casi in cui il "dono" è un semplice augurio e non costituisce nulla di materiale?!?
E può essere che, viceversa, ignorino quella regola del buon vivere comune che dice che "un buongiorno non si nega a nessuno" tanto più se è un buongiorno di reazione (in risposta) e non di azione (che, come nel mio caso, può sortire l' effetto del sasso nello stagno e quindi cadere a vuoto)?!?
Probabilmente, il giorno in cui mi sveglierò con la luna storta, il fellone di turno se la sentirà rivolgere, quella domanda.
Dovesse capitare, prometto che condividerò la sua risposta su queste pagine.
Se, invece, la risposta la conoscete già... ILLUMINATEMI, per favore!!!!
Vi lascio la ricetta dei muffin DARK CHOCOLATE del gruppo FB ABCAKE.
Le indicazioni fornite in questo bellissimo gruppo sono:
Ingredienti per 12/15 muffin:
- 250 gr. di farina 00 con 10-11% di proteine (io farina di tipo 1)
- 200 gr. di zucchero di canna
- 40 gr. di cacao amaro in polvere
- 8 gr. di lievito istantaneo
- 325 gr. di gocce di cioccolato (io 250gr. di cioccolato fondente 80 e 88% tagliato al coltello)
- 2 uova
- 185 gr. di panna da cucina (UHT quella per i tortellini)
- 120 gr. di olio di semi (per me di girasole)
- 120 gr. di latte intero (io senza lattosio)
- 1 cucchiaino di polvere di Vaniglia Bourbon
- sale Maldon q.b. (io 4 gr.)
Strumenti:
- coltello
- tagliere
- 2 ciotole
- setaccio
- marisa
- fruste elettriche
- stampo per muffin
- pirottini di carta
- gratella
Preparazione:
Tre ore prima di iniziare la lavorazione, ho estratto dal frigorifero uova e latte 3 ore prima di iniziare la lavorazione.
Ho tagliato il cioccolato al coltello.
Ho acceso il forno impostando la temperatura di 170°C.
Ho inserito i pirottini nello stampo.
In una ciotola ho mischiato gli ingredienti secchi ossia: la farina setacciata con il lievito ed il cacao, lo zucchero di canna, la polvere di vaniglia ed il sale.
In una seconda ciotola ho mescolato velocemente uova, latte, panna ed olio.
Ho poi versato i liquidi nella ciotola degli ingredienti secchi ed ho lavorato con le fruste elettriche.
Per ultimo ho aggiunto il cioccolato in pezzi.
Ho inserito l'impasto nei pirottini riempiendoli per i 2/3 ed ho infornato per 25 minuti in forno statico (se avete il forno ventilato allora cuocete sempre per 25 minuti ma a 160°C).
Ho sfornato e fatto raffreddare sulla gratella per dolci.
Inutile dire che la cucina è stata invasa da un inebriante profumo di cioccolato (vi lascio immaginare i miei ricci come si sono tutti improfumati :-D)
Siamo giunti ad un altro Natale. Quest' anno la voglia di festeggiare non è moltissima. Verranno tempi migliori!!
Tanti auguri di buone feste a voi ed a tutti i vostri affetti!
Vi abbraccio.
LaGio' Riccia.
Guarda a me succede quando vado in palestra, più o meno trovo le stesse persone al solito orario. Saluto e manco mi calcolano, ed è una cosa che proprio non capisco...è così difficile dire "ciao" mah. A molte persone mancano proprio le basi, puoi pure essere laureato ma se non sei educato non vali niente! Questi muffin sono stragolosi! Buone Feste🤗
RispondiEliminaIncomprensibile anche per me una cosa del genere! Un grande abbraccio
EliminaIl saluto è educazione, tu stai dando il buon esempio e ne devi essere contenta. Adoro i muffin, provo sempre tante ricette. Mi segno anche la tua.
RispondiEliminaAuguri di buon Natale cara. Ti abbraccio.
Cara Natalia, ottenendo sempre il silenzio + totale in risposta...inizio a dubitare di essere d'esempio a chicchessia! Pazienza ;-) Un bacione e buon anno
EliminaPurtroppo l'educazione latita. I tuoi muffin sono una delizia. Ti faccio i miei più cari e sinceri auguri di Buon Natale a te e alla tua famiglia
RispondiEliminaGrazie Giovanna! Buon anno
EliminaVeramente golosi i tuoi muffins, veramente bene riusciti.
RispondiEliminaUn abbraccio e buone feste a te e ai tuoi cari!
Grazie Milena! Un bacione e buon anno
EliminaI am so in the mood for one of these chocolate muffins!
RispondiElimina:-D Happy to read it!
EliminaMa lavoriamo nello stesso ufficio?? ti capisco benissimo cara Giò! a volte addirittura da me salutano in base al ruolo di quelli che incontrano.. no comment! Questa ricetta invece è stupenda e l'ho passata direttamente a mia figlia che adora i muffin e proverà sicuramente questa fantastica versione! un abbraccio e buone feste.. nonostante tutti i pensieri.. ;)
RispondiEliminaMagari lavorassimo nello stesso ufficio :-D!! Spero che la proverà davvero. Un bacione e buon anno
EliminaCarissima Giò, gentilezza e garbo sono in caduta libera, purtroppo. Ma mi solleva sapere che ci siano ancora persone speciali come te.
RispondiEliminaBello sempre rileggerti e gustare le tue dolcezze.
Baci e Buone Feste,
MG
Maria Grazia...sei sempre un tesoro! Grazie. Tanti auguri di buon anno nuovo. un bacione
EliminaCiao Giò, un saluto e un sorriso non costano nulla e fanno
RispondiEliminabene al cuore...Purtroppo l'educazione è una dote rara di questi tempi.
Troppo invitanti e golosi i tuoi muffin. Tantissimi auguri a te e famiglia tesoro.
Ciao Crì!!! Buon anno nuovo! Un bacione
EliminaIrresistibili, al cioccolato li adoro! Auguri di buone fese cara!
RispondiEliminaGrazie stellina! Buon anno!
EliminaQualunque cosa succeda questi muffin sono consolatori! Tantissimi auguri Giò, sono in ritardo lo so, scusami, un abbraccio grande :)
RispondiEliminaHai ragione! Attacchiamoci ai muffin :-D. Buon anno, ti abbraccio
EliminaStando a contatto con il pubblico ne vedo e ne sento di tutti i colori. Gente maleducata e presuntuosa che pensa che tutto sia dovuto... E a volte neanche salutano!
RispondiEliminaQuesti muffin sono davvero golosi, bravissima 👏
Un abbraccio e buone feste 😘🎄
Guarda...non ti invidio proprio. Anche mia sorella lavora a contatto con il pubblico e talvolta mi racconta aneddoti agghiaccianti! Tanti auguri di buon anno, Fra'! Un abbraccio
EliminaCiao cara Giò, commento sempre pochino sul blog, perchè dal cellulare mi risulta scomodo, chiedo davvero venia, ma ti leggo eccoooomeeeee :-)))) buon anno cara
RispondiEliminaCiao Simona!!! Grazie di cuore un bacione e buon anno nuovo!
EliminaSuccede sempre più spesso e anch'io mi chiedo... perché? Maleducazione, strafottenza, totale indifferenza. Davvero senza parole! Virtualmente prendo un muffin strepitoso e ti auguro un anno felice e spensierato! Un abbraccio a presto!!!
RispondiEliminaBuon anno anche a te, Lory. Un bacione
EliminaIo comunque vorrei essere tua collega di ufficio ;)
RispondiEliminaAuguri Giovanna!
Grazieeee!!!! :-D Auguri :-*
Eliminaovviamente l'anonima di turno sono io, Rossella-Vanigliacooking ;)
RispondiElimina❤️
EliminaCiao Gio, ancora auguri, a presto :)
RispondiEliminaun abbraccio, Carla!
EliminaE questi? Me li ero persi..... recupero subito ;) Un abbraccio
RispondiElimina:-D ciao Daniela!!!
EliminaUhhh come ti capisco!! Succede anche a me e quando avrò la giornata storta vedi tu se non gliene dico quattro a chi non ricambia ahahahah. Finalmente riesco a lasciarti un commento. Purtoppo da cellulare non mi riconosce il mio account e lo fa solo da pc, come adesso. Comunque sappi che ti leggo sempre e se non mi "vedi" con un commento è perchè ormai il pc lo accendo pochissimo. Buon tante cose belle Giò, tutte quelle che desideri tu. I muffin? Devo commentare? Sono deliziosi e molto carini anche nell'aspetto. Un bacio
RispondiElimina