Sto pensando di chiudere il blog.
Troppe le e-mail della Google Search Console o di blogger che a partire da Luglio 2024 promettono fulmini e saette "se non... ".
Ci ho provato a leggere cosa bisogna fare, come bisogna farlo e perché ma... niente. Il mio neurone solitario non ne vuole sapere. Ci prova ad impegnarsi ma appena legge "sitemap", "page not indexed" o "Universal Analytics" cambia direzione al grido di "Farfalla! Farfalla!".
Poi ammetto serenamente che non c'ho voglia di applicarmi.
Di certo non toglierò nulla alla foodblogsphere :-D e comunque continuerò a passare a trovarvi nei vostri angolini.
Continuerò a pasticciare e spero mi accadranno un sacco di cose divertenti che mi faranno pensare "questa l' avrei raccontata volentieri sul mio blog".
Fino al fantomatico Luglio 2024 continuerò ad esserci anche se ultimamente non riesco ad essere presente nemmeno da voi. Poi si vedrà. LoveOfMyLife si è perfino offerto di mettersi lì con me per supportare il mio neurone ma mi sembra quasi di fargli un torto e di certo preferirei risparmiargli la tortura.
Intanto vi lascio questa ricetta che proviene dal bellissimo e famosissimo blog della meravigliosa Paoletta Sersante. Se la conoscete, sapete che l' uso del superlativo assoluto è più che meritato, se non la conoscete ancora, andando sul suo blog lo capirete da voi.
Altri biscotti, quindi, quelli che Paoletta ha deciso di titolare "Per favore, non chiamateli gocciole".
Erano giorni che mi ero fissata di volerli fare e come un mantra mi ripetevo "ricordati di comprare il burro e, soprattutto, quando domenica li farai, ricordati di tirarlo fuori dal frigo al mattino appena scesa dal letto". Mi ero talmente concentrata sul burro (che ultimamente in casa latita) da non pensare al resto. Ma si può?! Evidentemente sì 😑...
Quando ho realizzato di non avere né farina 00 né gocce di cioccolato (credevo di averle ma poi all' atto pratico... non pervenute), di avere poco zucchero semolato ma di avere sti benedetti 185 gr di burro ormai a pomata mi sono detta "beh...arrangiati con quel che hai"!
Così i 370 gr. di farina 00 si sono trasformati in 348 gr. di farina di tipo 1 + 22 gr di farina di mais fioretto.
I 185 gr. di zucchero semolato si sono trasformati in 85 gr di zucchero semolato + 100 gr di zucchero di canna.
Le gocce di cioccolato si sono trasformate in 100gr di cioccolato fondente al 72% e 100 gr di cioccolato fondente al 78% tagliati al coltello.
Accipicchia che buoni! Chissà ad avere gli ingredienti giusti..........!!!
Ingredienti per una 30na (37, a voler essere precisi) biscotti:
- 185 gr. di burro pomata
- 85 gr. di zucchero semolato
- 100 gr. di zucchero di canna
- 348 gr. di farina 1
- 22 gr. di farina di Mais Fioretto
- 100 gr. di cioccolato fondente al 72%
- 100 gr. di cioccolato fondente al 78%
- 1uovo + 1 tuorlo
- 5 gr. di lievito in polvere
- 2 gr. di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Strumenti:
- ciotola
- spatola
- setaccio
- alluminio
- coltello
- leccarda
- carta da forno
- gratella
Preparazione:
Appena sveglia ho tirato fuori dal frigorifero il burro (è sufficiente mezz'ora prima di iniziare ad impastare).
Dopo aver fatto con calma colazione mi è venuto un mezzo colpo quando ho realizzato di non avere le gocce di cioccolato e così ho ripiegato sulle tavolette di cioccolato fondente che ho tagliato al coltello e messo da parte.
In una ciotola con l' aiuto di una spatola ho lavorato il burro a pomata con il sale, lo zucchero semolato e - avendo scoperto che il solo zucchero semolato non bastava - lo zucchero di canna fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Ho poi aggiunto l'uovo, il tuorlo e l' estratto di vaniglia.
Ho setacciato la farina di tipo 1 con quella di mais, il lievito ed il bicarbonato direttamente nella ciotola del composto di burro etc..., ho lavorato brevemente e poi ho aggiunto il cioccolato.
Ho diviso l' impasto in due e formato due cilindri che ho chiuso stretti in alluminio e messo a riposare in frigorifero per un po' (la ricetta prevedeva un riposo di 30 minuti).
A raffreddamento avvenuto ho acceso il forno impostando la temperatura di 180°C.
Ho estratto i cilindri dal frigorifero, tolto l' alluminio e con un coltello affilato ho tagliato delle fette spesse 1 cm che ho disposto sulla leccarda ricoperta di carta forno. Nel mettere le fette sulla leccarda ho cercato di dare loro una forma il più arrotondata possibile.
Ho infornato per 15 minuti.
Di una bontà unica e...sinceramente io me le vedrei benissimo anche con su dei fiocchi di fleur de sel!!
Un abbraccio.
LaGio' Riccia.
Ma noooo, non puoi chiudere il blog per delle incomprensibili regole estive. Ogni anno, verso l'estate arriva una mannaia: un anno i cookies, un anno la privacy, un altro anno un'altra cosa e via di seguito. Quest'anno non ho ben capito cosa accadrà. Ho provato a fare l'aggiornamento di analytics e mi ripete che devo farlo (bah...non ho capito che si deve fare), ma sinceramente non mi preoccupo molto :)) Invece i tuoi biscotti li trovo estremamente deliziosi ^_^ Un abbraccio e forza!!!!!
RispondiEliminaMa ciao Daniela! Grazie! Anch' io avevo fatto l'aggiornamento e, come te, anch' io vengo pungolata sulla necessità di farlo. Boh?! Ripeto, per certe cose ho proprio il rifiuto.
EliminaGrazie mille! I biscotti sono eccezionali ;-)
Un bacione
Ma pensa che io non so niente di niente, non ho ricevuto messaggi criptici, quindi non farò nulla e mi esploderà il blog! Accidentaccio.... per consolarmi mi mangio una meravigliosa non-gocciola che proprio ne ho bisogno. Bacioni a presto :)
RispondiEliminaCiao Carla, un abbraccio
EliminaAnche io non so nulla! Dovrò verificare al più presto .. anche se di natura sono attendista! Non mollare però Gio! Come faremmo senza il tuo umore e i tuoi meravigliosi biscotti?? Un bacione
RispondiEliminaIn effetti...non dici male nemmeno tu!! Un bacione
Eliminaanch'io non ne so niente, e comunque a volte si grida al lupo-al lupo per niente, meglio migrare su altre piattaforme o trovare una soluzione, se poi uno vuole chiudere a prescindere è diverso, mi auguro di no, sarebbe un peccato :-) ma sono decisioni da rispettare
RispondiEliminaGrazie, Simona. A presto
EliminaAssolutamente da inzuppare, che bontà!!!!
RispondiEliminaSono squisiti! Un bacione
EliminaAnche io non ci ho capito un tubo... incrociamo le dita tutte insieme XD e i biscotti con la ricetta di Paoletta li ho provati anni fa ;) sono una favola... sempre un piacere leggerti e non mollare cara .. sarebbe un peccato. Un abbraccio
RispondiEliminaVero che sono spaziali?!?!?!?
EliminaGrazie, Luciana. Ti abbraccio
Anch'io non so nulla. Per ora non ho ricevuto alcuna email.
RispondiEliminaDai, non ti abbattere 💪
Un abbraccio, Fra!!!
EliminaCara Giò, sfondi una porta aperta. Anche io ho una sorta di allergia a certi avvisi e poco ne capisco. Per il momento, la sto prendendo comoda, più avanti vedrò. Poi, sarà l'età, ma mi pare tutto sempre più complicato. È così bello vivere il blog con spensieratezza e con il piacere di confrontarsi e dialogare con chi ci segue e seguiamo. Però tu, se puoi, tieni duro perché leggerti e gustare le tue delizie è sempre una grandissima gioia.
RispondiEliminaMille baci,
MG
Sei sempre un tesoro, Maria Grazia.
EliminaIn aggiunta nell' ultima manciata di settimane ho perso un po' di slancio nel pubblicare.
Vedremo. Ti abbraccio
Diciamo che, nonostante non passi da un pò di tempo da te, appena accendo il pc e vado a trovare i blog-amici, tu sei una delle prime da cui vengo a leggere. I tuoi racconti mi divertono e mi fanno ridere, quasi sempre. Perciò mi dispiacerebbe un pò non trovarti più ma capisco anche che sta diventando sempre più complicato gestire un blog, sopratutto con blogger da cui sono scappata come il vento ormai dodici anni fa e mi ha "fregato" due anni di blog; spariti nel nulla. A parte queste considerazioni (come al solito sono logorroica!) questi biscotti mi ingolosiscono non poco ma ora sono a stecchetto per non portare una balena in spiaggia la prossima estate ahahahahh Ti abbraccio tesoro bello
RispondiEliminaciao Terry! Grazie! Un abbraccio
EliminaOh cavoli. Sì mi dispiacerebbe tanto non leggerti più. Leggerti mi mette allegria, crea "intimità" grazie ai tuoi racconti di vita personale. E sì, mi rasserena, forse perché un po' ci rispecchiamo nei tuoi racconti...ad ogni modo, devi essere serena tu. Intanto ti abbraccio e prendo al volo qualcuno dei tuoi biscotti!
RispondiEliminaMa grazie, tesoro! Ti abbraccio
EliminaBlogging is an insanely big committment. Taking it seriously would require a full-time committment, and there are many, many other things much more worth of that kind of effort! So I respect your decision. I'm sure you'll find all kinds of things to do with all the time it will free up!
RispondiElimina❤️
EliminaTi aspettiamo Gio! ❤️
RispondiElimina❤️
EliminaTi vedo ferma, spero ti vada tutto bene!!!
RispondiEliminaCiao cara. Tutto ok, grazie :-*
EliminaCiao!!!! Tutto bene? Non scrivi più davvero allora? Ti abbraccio
RispondiEliminaCiao Camilla! Ho deciso che scriverò quando e se troverò l'ispirazione :-). Un bacione e grazie della tua visita
EliminaSono passata per un salutino, vedo dai commenti che è tutto ok, quindi non mi resta che sperare, egoisticamente, di tronare a leggerti presto ;) :-*
RispondiEliminaCiao! Ma grazie...purtroppo non so chi tu sia. Un abbraccio!
Elimina